Millenari di Puglia: Escursioni e Natura

Millenari di Puglia: Chi sono?

Il progetto “Millenari di Puglia” si pone l’obiettivo di tutelare e valorizzare gli ulivi millenari attraverso un lavoro di promozione del territorio. Nel corso del nostro progetto abbiamo censito decine di ulivi millenari dalle dimensioni mastodontiche e abbiamo realizzato itinerari accuratamente studiati e selezionati che mettono in rete gli ulivi millenari e l’intero patrimonio naturalistico e storico-culturale del territorio che va dal Salento alla Valle d’Itria.
Alcune immagini degli ulivi millenari più grandi di Puglia che abbiamo incontrato nel corso del nostro progetto dal 2013 sono state raccolte in un cofanetto che potete trovare sul nostro sito dove è possibile seguire le nostre attività : www.millenaridipuglia.com

Calendario escursioni: http://www.ulivisecolaridipuglia.com/it/escursioni-eventi/

Cicloturismo tra natura, mare ed ulivi

Madera Bike Tour è una cooperativa di ragazzi che attraverso passeggiate in bicicletta si propone di far conoscere ed apprezzare il territorio della provincia di Brindisi e della Valle d’Itria. Le escursioni in bici che propongono sono per lo più di mezza giornata (tre ore circa) per dare la possibilità a chiunque di pedalare e godere in modo sostenibile della bellezza del paesaggio. La sede operativa è presso l’AlbergaBici di Montalbano nel cuore del Parco delle Dune Costiere sul percorso che dalla Valle d’Itria conduce al mare Adriatico.

Itinerari: http://www.maderabike.com/itinerari/

La Critical Mass 2017 a Bari

critical mass 2017 a bari

La Critical Mass interplanetaria 2017 a Bari

Sarà Bari ad ospitare la Critical Mass interplanetaria 2017. A dare notizia dell’aggiudicazione è stata nella giornata di ieri la stessa organizzazione con un post su Facebook: “Eh niente. Abbiamo vinto il sondaggio per aggiudicarci l’onore e l’onere di organizzare la ciemmona 2017 #spaccheremotutto!!! #Dajeforteatutti!!!” il sintetico messaggio degli appassionati ispirati da George Bliss, il primo a coniare il termine durante una visita in Cina. La massa critica (spesso chiamata col termine inglese critical mass) è un raduno di biciclette che, sfruttando la forza del numero, invadono le strade normalmente usate dal traffico automobilistico. Se la massa è sufficiente, il traffico non ciclistico viene bloccato anche su strade di grande comunicazione, come viali a più corsie. Nonostante questa descrizione, la massa critica è un fenomeno di difficile definizione, trattandosi di evento spontaneo privo di struttura organizzativa formalizzata: il termine è anche utilizzato da sociologi, che sostengono che una rivoluzione sociale sia possibile solo dopo che una quantità “critica” di supporto popolare sia assicurato. Continue reading “La Critical Mass 2017 a Bari”